Thiago Motta ora è a rischio: le condizioni per la sua permanenza

Thiago Motta

Thiago Motta

L’eliminazione dalla Champions League ha avuto un impatto negativo sulla stagione della Juventus, che finora non ha soddisfatto le aspettative. I risultati sono stati deludenti, essendo stati caratterizzati dalla mancata qualificazione agli ottavi di Champions League, senza dimenticare la sconfitta in Supercoppa Italiana ed il quarto posto in campionato a 10 punti dalla capolista Napoli.

La Juventus deve reagire immediatamente per risollevare una stagione finora avara di soddisfazioni. L’obiettivo primario è raggiungere il quarto posto in campionato, che garantirebbe la partecipazione alla prossima Champions League. Il tutto, tenendo a mente prima di ogni altra cosa l’importanza del quarto posto.

Raggiungere il quarto posto è fondamentale per la Juventus per evitare una perdita economica di circa 60 milioni di euro. La mancata qualificazione alla prossima Champions League sarebbe un duro colpo per il club. Il business plan della società prevedeva il quarto posto in Serie A, gli ottavi di Champions League e le semifinali di Coppa Italia come obiettivi minimi. Uno di questi è già sfumato, quindi è cruciale centrare gli altri due per evitare che la situazione peggiori.

La posizione di Thiago Motta, dunque, inizia ad essere meno solida di quanto ci si potesse aspettare ad inizio stagione, secondo quanto appreso negli ultimi tempi. Secondo La Gazzetta dello Sport, la posizione di Thiago Motta non è a rischio al momento. Il tecnico gode della fiducia della società, con cui ha un contratto triennale.

La società è consapevole delle difficoltà incontrate dall’allenatore, soprattutto a causa dei numerosi infortuni che hanno colpito la squadra, tra cui quello di Bremer. Tuttavia, come noto, nel calcio i risultati sono sempre fondamentali e potrebbero influenzare il futuro di Motta. Staremo a vedere quali saranno le decisioni da parte della dirigenza.