TABELLA – L’Italia supera la Germania nel Ranking Uefa, di chi è il merito? Ecco i numeri che premiano la Juve!

Nelle ultime ore si sta facendo un gran parlare dell’inaspettato sorpasso dell’Italia ai danni della Germania nel Ranking Uefa: abbiamo conquistato il terzo posto, almeno per il momento, che mancava addirittura da sette anni. Ricordiamo che la recente riforma riguardante l’ingresso diretto in Champions League di quattro squadre riguarda il quarto posto nel Ranking: e la Francia, quinta, tra un paio d’anni potrebbe esserci vicinissima. Ecco perché è importantissimo trascinare nella lotta anche i tedeschi.
In ogni modo la tre giorni di coppe europee appena conclusa è stata un vero trionfo: l’Italia ha conquistato 5 vittorie e 1 pareggio (peraltro preziosissimo, quello dell’Atalanta a Lione) chiudendo con 11 punti che nel Ranking Uefa diventano 1.833. Una cifra che di solito può essere guadagnata rispetto a una grande nazione come la Germania nell’arco di mesi e che invece stavolta abbiamo recuperato in soli tre giorni. Per le rappresentanti della Bundesliga, infatti, sono arrivate sei sconfitte su sei, rendendo l’inizio di stagione ancora più drammatico (27esimo posto nel ranking stagionale, Italia terza). Insomma, nel computo totale in pochi mesi siamo passati a una distanza che sembrava impossibile da colmare a un vantaggio (0.982 punti) già consistente.
Quello che a molti sfugge, però, è l’effettivo contributo che hanno dato le squadre italiane all’attuale punteggio del nostro paese. Come sono stati ripartiti? In basso il totale dei punti conquistati da ciascuna squadra italiana che ha partecipato alle coppe europee negli ultimi cinque anni con accanto la percentuale sul totale della Serie A. Ogni commento, cari tifosi della Juventus, è superfluo…