Sotto a chi tocca! Juventus-Torino

Nuovo appuntamento di presentazione della partita curato dalla redazione di JuveMagazine. Il prossimo avversario della Juventus non può essere come tutti gli altri; infatti alle 18:30, lo Stadium ospiterà i cugini del Torino.
PRECEDENTI– Questo sarà il derby della Mole numero 138 disputato in Serie A, il 69esimo disputato in “casa” dei bianconeri. Il bilancio degli scontri casalinghi della Juventus registra 34 vittore, 18 pareggi e 16 sconfitte, anche se il Toro non riesce ad imporsi da ben 19 anni, dalla stagione 1994/95 in cui vinse sia all’andata che al ritorno. Il derby di oggi registra inoltre una particolarità interessante: se sommiamo i punti delle due squadre torinesi, nessun altra coppia cittadina riesce ad uguagliarli. In questo senso Torino è al momento la città regina del calcio italiano con ben 99 punti, seguita da Roma (86), Milano (71), Genova (59) e Verona (54). L’ultima sfida allo Juventus Stadium ha visto la netta vittoria della Juventus per 3-0, con la doppietta di Marchisio e il gol di Giovinco, due giocatori con il bianconero tatuato sulla pelle.
SITUAZIONE TORINO– In casa Toro l’umore non può che essere alle stelle, frutto di un campionato ben al di sopra delle aspettative iniziali e di una coppia-gol da urlo; Immobile (13) e Cerci (11) hanno fatto addirittura meglio della coppia Llorente-Tevez, rispettivamente con 10 e 13 gol in campionato, anche se la Juventus può contare sugli 11 centri di Arturo Vidal. Il Torino arriva dall’esaltante vittoria a Verona contro l’Hellas per 3-1 e vuole continuare la sua marcia. Ventura ha convocato 23 giocatori e ha recuperato Gazzi e Meggiorini, con Barreto che rimane l’unico indisponibile; formazione-tipo quindi con Padelli fra i pali, Maksimovic, Moretti e Glik a formare il reparto arretrato, Darmian e Masiello sulle fasce assieme al trio Kurtic-Vives-El Kaddouri in mezzo al campo. Davanti la coppia terribile formata da Cerci e Immobile.
SITUAZIONE JUVE– Dal canto suo, Antonio Conte si trova a gestire una squadra che contro il Trabzonspor ha fornito una prestazione, per usare un eufemismo, non all’altezza della propria fama.Rispetto a giovedì, Conte cambia cinque titolari: Barzagli è recuperato e sarà regolarmente in campo, con Bonucci in mezzo e Caceres nettamente favorito su Ogbonna. A centrocampo sarà Marchisio a riposare per lasciare il posto da titolare a Paul Pogba e ad Arturo Vidal (subentrato contro il Trabzon), mentre sulle fasce torneranno Asamoah e LIchtsteiner. Davanti toccherà ancora a Tevez e Llorente dall’inizio.
ATTENZIONE A…– Ci aspetta una partita molto equilibrata, in cui non possiamo dare la Juventus come sicura favorita. La squadra di Antonio Conte ultimamente non sta esprimendo il solito bel gioco e le amnesie difensive sono ormai all’ordine del giorno. Tutto ciò può essere causato da una condizione fisica non ottimale in quanto è presumibile che Conte abbia spremuto i suoi giocatori in questo periodo in cui c’era solo una partita a settimana per prepararla al tour de force che l’aspetta nei prossimi due mesi. Il Torino ha le armi per mettere in difficoltà i bianconeri e molto dipenderà dall’atteggiamento dei granata: se aspetteranno la Juventus molto bassi, i bianconeri potrebbero riuscire ad imporre il proprio gioco e sottomettere il Toro, ma se i granata riusciranno a mantenere il possesso palla, la Juventus potrebbe andare in difficoltà a correre dietro agli avversari. La sfida si deciderà probabilmente sulla fascia difensiva sinistra della Juventus, dove agirà Alessio Cerci; a Caceres e Asamoah toccherà l’arduo compito di arginare il Robben italiano.
QUOTE SNAI
Vittoria Juventus 1,28
Pareggio 5,25
Vittoria Torino 10