Rinnovo Vlahovic, spunta un’altra soluzione per chiudere la questione

Vlahovic

Vlahovic

La Juventus sta lavorando alacremente dietro le quinte per mettere al sicuro il futuro di Dusan Vlahovic, uno dei giocatori più discussi e allo stesso tempo preziosi della rosa bianconera. L’attaccante serbo, sotto contratto con il club fino al giugno 2026, è da sempre al centro delle attenzioni, sia per i suoi gol spettacolari sia per le difficoltà nel seguire certi dettami tattici, come quelli imposti da Thiago Motta. Nonostante le altalenanti prestazioni, la Juventus lo considera un tassello fondamentale per il futuro, tanto da voler avviare quanto prima le trattative per un rinnovo contrattuale.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, ha già un piano per prolungare il contratto di Vlahovic fino al 2027 o 2028. La scadenza attuale nel 2026 è vista come un rischio per il club, che vuole evitare spiacevoli sorprese, soprattutto considerando il valore dell’investimento fatto nel gennaio 2022, quando il serbo fu strappato alla Fiorentina per una cifra importante.

L’intenzione della società bianconera è quella di proporre un rinnovo che preveda una riduzione della parte fissa dell’ingaggio, attualmente arrivato a 12 milioni di euro a stagione. Questo rientrerebbe nella nuova linea economica del club, che mira a limare il monte ingaggi e a rispettare parametri finanziari più sostenibili, una necessità imposta dai recenti bilanci. Il piano di Giuntoli prevederebbe un allungamento della durata del contratto, spalmando la cifra complessiva su più anni, e inserendo bonus legati alle prestazioni per mantenere alto il livello motivazionale del giocatore.

Se l’accordo verrà trovato entro dicembre, come auspicato dalla dirigenza, Vlahovic potrebbe dunque restare a Torino più a lungo, garantendo stabilità alla squadra e permettendo alla Juventus di continuare a puntare su uno dei centravanti più promettenti del panorama calcistico europeo. Tuttavia, resta da vedere se l’entourage del giocatore accetterà le nuove condizioni, specialmente sul fronte economico, visto l’ingaggio già molto alto rispetto ai nuovi standard finanziari del club.

La volontà del club di trattenere Vlahovic è chiara, ma altrettanto evidente è l’esigenza di trovare un equilibrio tra le richieste del giocatore e la sostenibilità del progetto tecnico-economico bianconero. Nei prossimi mesi sapremo se questo matrimonio continuerà o se, all’orizzonte, si profila un futuro diverso per il bomber serbo.