Rabiot, dentro o fuori: la Juve puntera sul ritorno in Italia di Amrabat o sulla stella della Real Sociedad?

Con la scadenza del contratto di Adrien Rabiot in vista, la Juventus deve giocoforza pensare ad un’alternativa nel caso il rinnovo non dovesse arrivare. Il centrocampista francese sembra indugiare nel prendere una decisione, preferendo rimandare qualsiasi discussione fino alla fine della stagione calcistica attuale. Tuttavia, il tempo stringe, e il conto alla rovescia dei giorni rimasti per definire il suo futuro è già iniziato.
“Proseguire con la Juventus è sicuramente un’opzione”, ha dichiarato Rabiot, “ma il mio obiettivo principale è portare la squadra alla qualificazione in Champions League, anche nel caso in cui dovessi partire”. Questa incertezza mette la Juventus in una situazione delicata, soprattutto mentre lotta per garantirsi un posto nella prestigiosa competizione europea nella prossima stagione.
Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli resta ottimista sulla possibilità di prolungare il contratto di Rabiot, ma è anche consapevole che il divorzio possa essere una reale eventualità. Club come il Bayern Monaco, l’Atletico Madrid e il Manchester United stanno tenendo d’occhio da vicino la situazione del centrocampista francese, pronto a cogliere l’opportunità nel caso in cui decida di lasciare la Juventus.
Allo stesso tempo, la Juventus sta già pianificando un piano B nel caso in cui Rabiot decidesse di partire. Il club sta esplorando diverse opzioni sul mercato, con il centrocampista Teun Koopmeiners dell’Atalanta come preferito per rinforzare il reparto mediano. Tuttavia, altri nomi sono stati considerati, tra cui Mikel Merino della Real Sociedad e Sofyan Amrabat, attualmente al Manchester United ma destinato a lasciare il club inglese.
Merino, con il suo contratto in scadenza nel 2025, è un obiettivo allettante per la Juventus, mentre Amrabat, vecchio pallino del direttore sportivo bianconero, potrebbe essere un’alternativa valida per rinforzare il centrocampo. Anche giocatori come Lewis Ferguson del Bologna, Samardzic dell’Udinese e Hojbjerg del Tottenham sono sotto osservazione, mostrando la determinazione della Juventus nel prepararsi a tutte le eventualità.