Persino Rocchi dà ragione alla Juventus, ma neanche questo placa gli interisti

Rocchi
Si parlerà probabilmente ancora a lungo del match di San Siro di domenica sera, anche se arrivano chiarimenti importanti da parte di Rocchi che dovrebbero definitivamente porre fine a queste polemiche. Il designatore arbitrale, Gianluca Rocchi, non imporrà alcuno stop all’arbitro Chiffi, che era in campo per la sfida tra Inter e Juventus, e Mazzoleni, designato al VAR.
Questo significa che per Rocchi l’operato dei due arbitri sia stato assolutamente corretto, hanno applicato il regolamento, arrivando alla giusta conclusione di convalidare la rete di Kostic. Qualcuno aveva considerato i 4 minuti di visione al VAR come una sorta di aggravante, invece Rocchi li ritiene un lavoro accurato nel visionare le immagini.
Da protocollo non c’erano le condizioni per annullare la rete di Kostic, le immagini non hanno mai mostrato con chiarezza l’effettivo tocco di braccio da parte di Rabiot e per questo l’operato di Chiffi in campo e quello di Mazzoleni al VAR è stato considerato impeccabile. Effettivamente tuttora ci sono pareri discordanti a riguardo, dalle moviole visionate dai vari opinionisti ed ex arbitri che lavorano in tv, è evidente come non ci sia chiarezza nelle immagini. Alcuni hanno visto un tocco di mano, altri no, ma a prescindere da queste opinioni quello che conta è cosa pensa Rocchi, colui che sceglie i vari arbitri e li punisce quando sbagliano.
Non ci sono stati invece errori evidenti nel match di San Siro, per questo Chiffi e Mazzoleni proseguiranno nel loro lavoro nelle prossime partite della nostra Serie A. Intanto sul web non si rassegnano i tifosi dell’Inter che continuano a protestare, ma sull’accaduto è intervenuto solo Inzaghi nel post partita, mentre non ci sono state parole proferite dalla società nerazzurra. Un segnale di come evidentemente i piani alti dell’Inter non abbiano gradito la partita dei loro giocatori, a prescindere dalle polemiche arbitrali.