Oggi sarà rivale in campo ma David potrebbe essere il centravanti del futuro: la strategia di Giuntoli

David
La Juventus guarda con grande interesse a Jonathan David, attaccante del Lille, per rinforzare il reparto offensivo in vista della prossima stagione. L’attaccante canadese, naturalizzato statunitense, è in scadenza di contratto con il club francese, una situazione che lo rende un obiettivo particolarmente interessante per i bianconeri. Tuttavia, il Lille sta cercando di convincere David a rimanere, puntando su un rinnovo contrattuale per evitare di perdere a parametro zero uno dei suoi giocatori più preziosi.
Il responsabile dell’area tecnica della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha individuato in David il profilo ideale per fare da vice a Dusan Vlahovic, o eventualmente per sostituirlo nel caso in cui la trattativa per il rinnovo del serbo, in scadenza nel 2026, dovesse complicarsi. La Juventus ha bisogno di una seconda punta che garantisca gol e versatilità, e il 24enne del Lille sembra rispondere perfettamente a queste esigenze. Tuttavia, l’operazione presenta alcuni ostacoli economici: i rappresentanti di David chiedono una commissione tra i 7 e gli 8 milioni di euro e uno stipendio intorno ai 5 milioni, cifre che potrebbero lievitare a causa della concorrenza internazionale.
Il presidente del Lille, Alessandro Barnaba, ha spiegato alla Gazzetta dello Sport l’intenzione di trattenere David, pur ammettendo le difficoltà di fronte a offerte finanziarie difficilmente sostenibili per il club francese. “Stiamo lavorando per un rinnovo. David è molto forte, sottostimato in Europa perché atipico e schivo. È un attaccante che funziona benissimo con allenatori che praticano un calcio moderno, molto corto, dove tutti devono difendere e attaccare,” ha dichiarato Barnaba, aggiungendo che in passato il Lille ha lasciato partire i propri talenti quando il livello delle offerte ricevute non era sostenibile per la società.
Barnaba ha inoltre sottolineato come David si sia adattato perfettamente agli schemi dei tecnici con cui ha lavorato, come Fonseca e Genesio, grazie alla sua capacità di contribuire tanto in fase difensiva quanto offensiva. Questi elementi, uniti all’età e alle prospettive di crescita, fanno di David un giocatore particolarmente appetibile per molte squadre europee.
Per la Juventus, l’obiettivo è chiaro: anticipare i tempi e cercare di chiudere l’accordo con David prima della scadenza del contratto. Un acquisto a parametro zero rappresenterebbe infatti un’opportunità strategica, permettendo ai bianconeri di investire su altri reparti o di far fronte a eventuali richieste di aumento da parte di Vlahovic. L’incertezza sul futuro del serbo, infatti, rende ancora più cruciale il ruolo che David potrebbe ricoprire all’interno della rosa. Con la sua esperienza in Ligue 1 e il suo stile di gioco moderno, potrebbe sia alternarsi con Vlahovic sia diventare il punto di riferimento nel caso di una partenza del centravanti serbo.