Manca un rigore alla Juventus: se ne accorgono solo su Sky

rigore

rigore

Ha fatto tanto rumore il mancato rigore concesso al Bologna per il fallo di Iling Junior, polemiche che sono proseguite durante il post-partita nei vari studi televisivi ed anche sui social. C’è però un aspetto che è passato inosservato durante il match tra Juventus e Bologna e che ha voluto rimarcare Fabio Caressa. Il commentatore sportivo, in diretta su SkySport, ha parlato del tocco di mano di Lucumì su cross di Weah.

Questo episodio, stando a quanto riportato da Caressa, era in linea con le indicazioni sul tocco di mano in area dei calciatori quando si parla di rigore. Infatti quando il giocatore è in scivolata ed il braccio è molto staccato dal corpo, o in verticale, o in orizzontale, a prescindere che il movimento sia congruo o meno, c’è un aumento del volume del corpo, quindi significa che poteva essere fischiato in tutta tranquillità il rigore a favore della Juventus.

Caressa ha sottolineato come tale episodio non sia stato praticamente menzionato durante il post partita, si è parlato solo di quanto accaduto in area di rigore della Juventus, ma è giusto invece evidenziare come anche per la squadra di Allegri ci fosse un rigore. Gli episodi a sfavore ci sono stati per entrambe le squadre, è stata una partita arbitrata in modo negativo da Di Bello, anche se nell’epoca del VAR è impensabile che ci possano essere ancora episodi da condizionare il risultato.

Per quanto visto in campo alla fine il pareggio è stato anche giusto, la Juventus non è stata brillante come il primo match di campionato e qui dovrà lavorare sodo Allegri per capire cosa sia andato nel verso sbagliato. Non è un caso che il tecnico bianconero sia stato una furia dopo il match, non gli è piaciuto come hanno giocato i suoi ragazzi.