Lotta scudetto: chi vincerà il campionato di Serie A 2023/2024?

Ogni anno c’è grande curiosità nell’identificare la squadra più forte, e che quindi potrebbe vincere il campionato di Serie A. L’equilibrio solitamente regna sovrano, come nella maggioranza delle competizioni europee, anche se alla lunga c’è un team che spicca rispetto agli altri, per cui riesce a sollevare il prestigioso trofeo alla fine dell’anno sportivo. Per quanto riguarda la Serie A 2023/2024, essendo arrivata a quasi metà dell’opera, è possibile già tirare le somme ragionando sulle squadre in lotta per lo scudetto.
In seguito alla straordinaria vittoria messa in fila dal Napoli di Luciano Spalletta nell’edizione 2022/2023, nell’anno corrente sembra essere cambiato il vento. Infatti, gli azzurri sono lontani dalla vetta e il Milan sta dimostrando di avere poca continuità; sono invece l’Inter e la Juventus le squadre attualmente più costanti e forti nei diversi reparti. Come sottolineato dal commento di Ielpo, riportato dal blog di questo portale di scommesse sul calcio, il campionato di Serie A è ancora aperto e tutto può succedere, ma due squadre hanno dimostrato una certa superiorità rispetto alla concorrenza. Per approfondire l’argomento: quale team la spunterà nell’avvincente lotta scudetto per il campionato di Serie A 2023/2024?
L’Inter di Simone Inzaghi: una macchina perfetta
La squadra più forte al momento sembra essere indubbiamente l’Inter di Simone Inzaghi, poiché appare come una macchina perfetta. Nonostante in estate siano stati ceduti pezzi pregiati come Onana, Dzeko e Brozovic, i calciatori arrivati hanno aggiunto parecchia qualità ai vari reparti, e la società nerazzurra non ha nemmeno dovuto mettere mano al portafoglio in maniera consistente. Il lavoro realizzato durante il mercato sta dando i suoi frutti, e con l’assenza del croato Brozovic alla regia, Calhanoglu è salito in cattedra ed è diventato il leader tecnico-tattico della squadra.
In aggiunta, con un Lautaro Martinez in grande spolvero e con una spalla dirompente come il giovane Marcus Thuram, l’attacco interista è davvero notevole. Numeri alla mano, anche Sommer è un acquisto di grande valore, poiché difende i pali della squadra in modo esemplare. Con 11 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 33 gol fatti e soltanto 7 subiti in 14 giornate, l’Inter di Simone Inzaghi è realmente la squadra da battere per la lotta scudetto 2023/2024. I ricambi di qualità – Arnautovic, Sanchez, Frattesi, Cuadrado – faranno la differenza alla lunga, essendo la squadra di Milano impegnata in tutte e tre le competizioni.
La Juventus di Max Allegri: grande solidità difensiva
La Juventus di Massimiliano Allegri sta dimostrando di avere una grande solidità difensiva, esprimendo un gioco solido e caratterizzato dalla verticalità, stringendo i vari reparti. I bianconeri stanno realizzando prestazioni di livello sul piano tattico, mentre sul piano del gioco lasciano ancora a desiderare. Non c’è grande qualità nel centrocampo juventino, tanto meno nell’attacco, eppure gli uomini di Allegri risultano essere cinici e sportivamente cattivi, portando a casa risultati favorevoli. Inoltre, la Juve non ha le coppe, e alla lunga ciò potrebbe influire in maniera decisiva sulla lotta scudetto. Seconda miglior difesa dopo l’Inter, con soli 9 gol subiti in 14 gare, è l’attacco a non fornire i numeri sperati: 22 le reti segnate, ma tanto basta per essere lì a giocarsi il vertice del campionato.
Milan e Napoli: due squadre in crisi?
Il Milan di Pioli e il Napoli di Mazzarri – dopo l’esonero di Rudi Garcia – non stanno svolgendo di certo un campionato memorabile, e distano rispettivamente 6 e 11 punti dall’Inter capolista. La mancanza di continuità e un reparto difensivo francamente non all’altezza, non permettono al momento a queste due squadre di sognare in grande, poiché le lacune da colmare per raggiungere la qualità di Inter e Juventus sembrano ampie. Tuttavia, il campionato è ancora lungo e gli allenatori possono effettuare delle modifiche tattiche essenziali all’inversione di rotta. Inoltre, c’è da considerare la tenuta fisica, quindi chissà che non si possano presentare delle sorprese.