L’AIA cerca di giustificarsi: ma la spiegazione è sconcertante

Comincia ad assumere i connotati del grottesco l’errore arbitrale commesso ieri da Banti e Marcenario. Dopo che nelle trasmissioni televisive è uscita fuori l’immagine di Candreva che teneva tutti in gioco l’Aia si è sentita in dovere d’intervenire per difendersi.
Ma la sua spiegazione è davvero sconcertante. L’AIA ha dichiarato che quelle immagini con Candreva non erano in possesso del Var.
In pratica al var avevano solo immagini dell’area e non di tutto il campo. Una spiegazione che sembra una barzelletta. Certo li giustifica eliminando la malafede ma l’incompetenza sarebbe totale. Cioè il Var chiama un fuorigioco senza avere a disposizione le immagini di tutto il campo ma solo dell’area piccola.
A questo punto siamo nelle mani di un Var da scapoli e ammogliati. L’Aia ci dice che ha solo immagini parziali.
E stiamo parlando di serie A. Se questa è la loro potenzialità meglio eliminare il var perchè distorce la realtà inventando situazioni di campo.
Ma davvero dobbiamo credere che proprio contro la Juve hanno immagini solo dell’area??
Nel 2022 in serie A il Var non ha immagini di tutto il campo ma solo dell’area? E come controlli un fuorigioco se non hai le immagini da lato a lato??
La spiegazione è davvero paradossale e al limite del surreale. Con questo comunicato hanno cercato di difendersi ma forse si sono resi più colpevoli.
Ma così almeno possono scagionare gli arbitri evitandogli sanzioni.
Peccato che nessuno possa credere che un arbitro in buona fede chiami un fuorigioco senza poter vedere tutto il campo ma avendo a disposizione solo le immagini dell’area.
O forse contro la Juve qualche pezzo di campo si può eliminare e magari guardare solo i giocatori in area e magari non tutti e 22 ma solo una ventina.