Dietro Rugani De Ligt: emergenza a centrocampo, le alternative

centrocampisti

Dopo la pesante eliminazione in Champions la Juve deve rituffarsi in campionato smaltendo alla svelta le tossine della sconfitta.

L’occasione sarebbe propizia, in casa, contro una Salernitana che di certo non è un ostacolo insormontabile. Ma la Juve non deve permettersi di abbassare la concentrazione. I bianconeri hanno grandi difficoltà nell’andare in gol e le partite possono complicarsi quando non hai gran confidenza con le reti.

Inoltre i bianconeri, tanto per cambiare, alle 15 scenderanno in campo in piena emergenza. Allegri ha spiegato che Dybala e Chiellini non hanno i 90 minuti nelle gambe. L’impressione è che il numero 10 partirà dall’inizio mentre Chiello resterà in panchina a guardare De Ligt e Rugani. Fuori, infatti, anche l’altro pezzo storico della BBC cioè Bonucci.

I terzini dovrebbero essere Danilo a destra e Pellegrini sulla sinistra. Non convocato Alex Sandro ancora infortunato dopo il rientro da 20 minuti a centrocampo.

Ma è proprio a metà campo che Allegri non dovrà sbagliare la partita. I bianconeri dopo Mckennie e Zakaria perdono il pilastro Locatelli per positività al covid.

Restano arruolabili Arthur, Rabiot, Bernardechi e l’under 23 Miretti. E certo non parliamo di Vidal, Marchisio, Pogba e Pirlo.

Chi schiererà Allegri come centrali?

Cominciamo dall’escludere l’under 23 Miretti. Allegri ritiene i ragazzi dell’under 23 troppo inesperti e difficilmente gli affiderà un ruolo così delicato.

Quindi uno dei due posti è di Arthur e a meno di sorprese tattiche dovrebbe essere affiancato da un ritorno vintage al centro di Rabiot.

Il francese dovrebbe equilibrare la mancanza di forza fisica e corsa del brasiliano. certo i tifosi bianconeri non potranno aspettarsi decine di assist e verticalizzazioni.

Davanti a loro dovrebbe esserci un tridente con Cuadrato, Dybala e Kean pronti a servire il bomber Vlahovic.

Da attenzionare Vlahovic e Morata, già diffidati, che non dovranno farsi ammonire per non saltare la super sfida con l’Inter.

La speranza è che non arrivi qualche cartellino per falli veniali o ordinari di ogni partita.