Champions League: è caccia aperta alle migliori offerte per Cardiff

A Cardiff è tutto pronto per la supersfida di Champions League tra Juventus e Real Madrid. La Juventus è reduce da una stagione strepitosa che l’ha vista inanellare scudetto e coppa Italia, l’imperativo è crederci e mirare alla conquista della Champions League anche in ottica di un possibile “triplete” un’impresa non certo tra le più semplici avendo di fronte la regina del calcio mondiale. I biglietti per la finale sono proprio vendibili nei prossimi giorni su 2017Cardiff. I tifosi hanno comunque già incominciato da tempo a prenotare il proprio viaggio per Cardiff, senza pensare troppo al fatto di non avere ancora il biglietto per entrare allo stadio.
Infatti, già a partire dal risultato della partita di andata dei quarti di finale di Champions League contro i blaugrana di Luis Enrique, grazie ai tifosi juventini, il sito di ricerca viaggi GoEuro ha fatto registrare un incremento del 190% nelle ricerche alla voce Cardiff, nei tre giorni successivi alla gara, una cifra nettamente superiore rispetto alle medie giornaliere registrate nel primo trimestre dell’anno corrente. Il 76% del totale delle ricerche proviene da Milano, il che è di facile intuizione, nello scalo di Malpensa infatti, opera la FlyBe, compagnia che effettua numerosi viaggi diretti verso l’aeroporto internazionale di Cardiff.
In seguito alla gara di ritorno, i tifosi della Juve hanno dato il meglio si sé, sono tornati online facendo schizzare la percentuale di ricerche per Cardiff al 770% rispetto alla media registrata nei primi tre mesi del 2017, ma il numero da “far drizzare i capelli” è il 3500% ottenuto grazie ai tifosi juventini scatenati sul web, galvanizzati dal trionfo contro i francesi del Monaco allo Juventus Stadium; un numero nettamente superiore al totale delle ricerche per Cardiff effettuate lungo tutto l’arco del 2016. D’altro canto anche i tifosi del Real non si sono fatti certo pregare, infatti già a partire dal fischio finale dei quarti di Real Madrid – Bayern Monaco, i madridisti si sono fiondati sul web per cercare le migliori soluzioni di viaggio in vista del final match di Champions League e le ricerche sul sito GoEuro sono aumentate del 680% su Madrid – Cardiff .
La tariffa per i voli da Milano a Cardiff (con almeno uno scalo) parte da un minimo di 87 euro, con partenza il 1 giugno. Tuttavia le opzioni sono varie, infatti è possibile optare per gli aeroporti vicini e considerare uno spostamento via bus o treno; Da Milano, Roma, Venezia, Bologna, Napoli, Catania e Pisa sarà possibile contare sui voli low cost a prezzi vantaggiosi con destinazione Bristol, Manchester e Londra. Milano – Londra con partenza il 31 maggio è ancora disponibile a 58 euro, o ancora Bergamo – Bristol con partenza il 30 maggio a 98 euro.
Un totale di 1.250 bus offriranno percorsi diretti da oltre 30 città in tutta l’Inghilterra con trasferimenti da e verso gli aeroporti ed i prezzi non saranno per nulla proibitivi basti pensare che da Bristol, la capitale gallese dista circa un’ora con il treno o il bus con tariffe a partire da 3 euro, mentre da Londra a Cardiff è previsto un viaggio di circa 2 ore ed anche il costo dei biglietti per treno e bus è maggiore, circa 30 euro a persona, non un caso dunque che il sito GoEuro abbia fatto registrare numeri di ricerche per treni e bus di 18 volte superiori alla media, così come nella tratta Bristol – Cardiff cifre 9 volte superiori rispetto alla media nelle 12 ore successive al match di Champions League.
Vi saranno circa sessantamila percorsi ferroviari post-partita disponibili, ben quindicimila in più rispetto alla Coppa del Mondo di Rugby, che includono ventuno linee ferroviarie ad alta velocità con destinazione Londra. Un totale di mille duecentocinquanta bus offriranno percorsi diretti da oltre trenta città inglesi.