Fagioli e Douglas Luiz verso la Premier League, Giuntoli in Inghilterra per trattare!

Fagioli

Fagioli

La Juventus di Cristiano Giuntoli si prepara a un gennaio movimentato sul fronte mercato, con l’obiettivo di finanziare nuovi acquisti attraverso alcune cessioni strategiche. Tra i nomi principali in uscita figurano Nicolò Fagioli e Douglas Luiz, per i quali il direttore tecnico bianconero ha avviato contatti diretti con club della Premier League.

Dopo aver assistito alla sfida tra Aston Villa e Juventus, Giuntoli ha sfruttato la trasferta britannica per incontrare i dirigenti di Manchester City e Manchester United. Il centrocampista italiano Nicolò Fagioli, uno dei giovani di maggior prospettiva in casa Juve, è valutato intorno ai 20-25 milioni di euro. La sua cessione potrebbe rappresentare un’importante entrata economica per il club torinese, che punta a rinforzare la difesa e, potenzialmente, anche l’attacco.

Douglas Luiz, acquistato con grandi aspettative per 50 milioni di euro, non ha finora convinto del tutto. Nonostante l’attuale stop per infortunio, la Juventus spera di trovare una soluzione che possa garantire un ritorno economico adeguato, valutando anche eventuali scambi per giocatori che possano integrarsi nel progetto di Massimiliano Allegri.

Il mercato invernale sarà inevitabilmente condizionato dalle esigenze della rosa, già provata da diversi infortuni. In difesa, le assenze di Bremer e Cabal, entrambi out per il resto della stagione, richiedono un intervento immediato. Tra i nomi accostati alla Juventus ci sono Milan Skriniar e Antonio Silva, profili che garantirebbero solidità e qualità al reparto arretrato.

Per quanto riguarda l’attacco, la situazione di Arkadiusz Milik è cruciale. Il polacco è reduce da un intervento al menisco e potrebbe rientrare non prima di metà dicembre. La Juventus attenderà di verificare i suoi tempi di recupero prima di decidere se affondare il colpo per un vice Vlahovic. Tra le opzioni valutate, spunta anche il nome di Joshua Zirkzee, attaccante dello United e vecchia conoscenza di Thiago Motta ai tempi del Bologna. Tuttavia, la trattativa appare complessa, sia per la valutazione del giocatore sia per le condizioni economiche necessarie a chiudere l’affare.