Gravina sulla penalizzazione: Non gioisco ma bisogna far rispettare le norme esistenti

In questi giorni non sono pochi i personaggi del calcio che hanno manifestato il loro pensiero sulla penalizzazione alla Juve mettendo in evidenza come ci sia stat una chiara discriminazione.
Ma a quanto pare è di parere contrario il Presidente Gravina che si dice dispiaciuto per la sanzione alla Juve ma la tempo stesso dichiara che è il momento di far rispettare in maniera rigorosa le norme esistenti.
E oggi è stata anche la giornata della sentenza del tribunale di Madrid che ha dato ragione alla Superlega. Ha intimato a Uefa e Fifa di non permettersi di sanzionare nè tantomeno annunciare sanzioni verso i club che l’hanno organizzata o volessero parteciparvi.
Il tribunale ha parlato di una posizione dominante di Uefa e Fifa che va contro la libera concorrenza. Ha anche fatto riferimento ai guadagni di queste competizioni su cui non esiste un controllo nel modo di ripartirli equamente.
Ma anche su questo fronte Gravina ha detto di aspettare cosa deciderà l’Europa che si pronuncerà a marzo. Gravina ha fatto notare che tale sentenza vale solo per la Spagna.
Anche in questo caso probabilmente non gioisce come nella penalizzazione della Juventus su cui molti avrebbero preferito un’analisi sul trattamento differenziato rispetto ad altri club.