Pistocchi e la moviola di Juve-Roma smentita da chiunque

Pistocchi

Pistocchi

La partita della Juventus contro la Roma è stata oggetto di discussione per il rigore concesso dall’arbitro Orsato ai giallorossi nonostante Abraham avesse segnato. Le polemiche ci sono state principalmente perché alla fine la Roma ha sbagliato il rigore, altrimenti con molta probabilità questo episodio sarebbe passato in secondo piano. Per Pistocchi questo di Orsato è un errore gravissimo, paragonabile alla non espulsione di Pjanic durante quel famoso Inter-Juventus del 2018.

C’è però un aspetto che probabilmente è sfuggito a molti, ossia il tocco di mano di Mkhitaryan durante l’azione incriminata. Il calciatore armeno, cadendo dopo aver provato a saltare Sczezsny, tocca la palla con la mano che finisce poi sui piedi di Abraham. In questo caso, se Orsato non avesse fischiato il rigore, con molta probabilità il gol sarebbe stato annullato.

Con il VAR episodi di questo genere sono sempre puniti, quindi anche se si è trattato di un tocco involontario, quest’ultimo è stato poi decisivo al fine dell’azione conclusasi con il gol dell’attaccate giallorosso. Il problema principale quindi è sicuramente questo, a prescindere il gol di Abraham doveva essere annullato perché viziato da un tocco di mano di Mkhitaryan.

I giocatori della Roma si sono molto alterati per quest’episodio, ma non è di certo colpa della Juventus se Veretout ha sbagliato il rigore che poteva garantire ai giallorossi il pareggio. Ormai Orsato è da tempo additato come arbitro filo juventino, ma in questo caso ha fatto la cosa giusta, anche perché il VAR avrebbe probabilmente annullato il gol, ma concesso il rigore per il fallo di Sczezsny su Mkhitaryan. Purtroppo quando c’è di mezzo la Juventus si tende sempre a parlare di arbitri che la favoriscono per la risalita in campionato. La squadra di Allegri ha ritrovato la giusta solidità difensiva e domenica sera sfiderà l’Inter per provare ad agganciarla in classifica.